Juvarra, l'architetto dei Re e di Torino
Filippo Juvarra, l'architetto dei Re, ma che ha anche creato la Torino del Settecento nel suo impianto urbanistico, viene celebrato in una bellissima mostra presso la #bibliotecanazionaleditorino.
Dal 4 marzo al 31 maggio, nelle sale espositive della Biblioteca, per festeggiare i suoi 300 anni di nascita, sono esposti per la prima volta nella sua intierezza il Corpus Juvarrianum.
Si tratta della cospicua raccolta di disegni del celebre architetto e dei suoi collaboratori suddivisa in 3 filoni principali:
- il primo è dedicato agli studi di Filippo Juvarra e dei suoi collaboratori dedicato, in modo specifico, alle architetture;
- il secondo ripercorre l'attività di Juvarra scenografo;
- il terzo racconta il legame politico tra Sicilia, Piemonte ed Europa, ovvero l'ambito geografico e culturale in cui si colloca l'opera di Juvarra.

Purtroppo causa Covid la mostra è visibile grazie a degli approfondimenti online...ma confidiamo, almeno nel mese di maggio di poterla ammirare e raccontare a voi.
Ma conoscete le opere lasciate da Filippo Juvarra in città?
Stay tuned! Appena si potrà ve li racconto in presenza!
Vi aspetto!